Obbligo della PEC per gli amministratori di società
Circolare 10/2025
La normativa prevede che ogni amministratore di società, sia essa di persone o di capitali, debba:
- Attivare una PEC personale: l'indirizzo PEC deve essere individuale e non coincidere con quello della società.
- Comunicare la PEC al Registro delle Imprese: l'indirizzo deve essere registrato presso il Registro delle Imprese tramite apposita procedura.
Tempistiche per l'adeguamento
- Società già costituite al 1° gennaio 2025: devono adeguarsi entro il 30 giugno 2025, comunicando la PEC personale di ogni amministratore al Registro delle Imprese o al momento della nomina del nuovo amministratore se effettuata prima del 30 giugno 2025.
- Nuove società costituite dopo il 1° gennaio 2025: devono indicare la PEC personale di ogni amministratore al momento della costituzione e iscrizione al Registro delle Imprese.
Procedura per la comunicazione della PEC
- Attivazione della PEC personale: l'amministratore deve attivare una casella PEC a lui intestata tramite un gestore accreditato.
- Comunicazione al Registro delle Imprese: la PEC personale deve essere comunicata attraverso la presentazione di un'apposita pratica telematica utilizzando il Modello Intercalare P, indicando la PEC nel riquadro recapiti dei dati domicilio.
Sanzioni per mancata comunicazione
La mancata comunicazione della PEC personale da parte degli amministratori può comportare:
- Sospensione delle pratiche: le domande di iscrizione o variazione presentate senza l'indicazione della PEC personale degli amministratori possono essere sospese dal Registro delle Imprese.
- Sanzioni pecuniarie: in caso di mancato adeguamento entro i termini previsti, possono essere applicate sanzioni amministrative pecuniarie secondo quanto stabilito dall'articolo 2630 del Codice Civile.
È fondamentale che gli amministratori di società si attivino tempestivamente per:
- Ottenere una PEC personale utilizzabile per più società;
- Comunicare l'indirizzo al Registro delle Imprese entro i termini stabiliti;
- Assicurarsi che la PEC sia sempre attiva e funzionante, evitando che la casella si riempia o scada.
Questo adempimento mira a garantire una comunicazione ufficiale, tracciabile e sicura tra le imprese, gli amministratori e la Pubblica Amministrazione, promuovendo la digitalizzazione e l'efficienza nei rapporti istituzionali.
SCARICA LA CIRCOLARE IN PDF
Heading
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
![]()
Then click on "Add to Home"

To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
![]()
Then click on "Add to Home"

It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
