BANDO NUOVA IMPRESA 2025 – LOMBARDIA

Circolare 2/2025

 

SCADENZA 15 GENNAIO 2026 TIPOLOGIA: BANDI DI CONTRIBUTI NON CAMERALI

 

Bando approvato con Determinazione D.O. n. 211/2024 del 16 dicembre 2024

La misura è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese

SOGGETTI BENEFICIARI

- MPMI che hanno aperto una nuova impresa (sede legale e operativa) in Lombardia a decorrere dal 1° giugno 2024 e fino al 31 dicembre 2025, con partita IVA attiva nel termine massimo di dodici mesi precedenti all’iscrizione al Registro delle Imprese;

- Lavoratori autonomi con partita iva individuale che hanno partita IVA attribuita dall’Agenzia delle Entrate attiva a decorrere dal 1° giugno 2024 e fino al 31 dicembre 2025 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia;

- Professionisti ordinistici con partita IVA individuale che hanno dichiarato l’inizio attività ad uno degli uffici locali dell'Agenzia delle Entrate ovvero ad un ufficio provinciale dell'imposta sul valore aggiunto della medesima Agenzia come previsto dall’art. 35 del D.P.R. 26/10/1972, n. 633 “Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto” e s.m.i. da non oltre quattro anni dalla data della domanda e fino al 31 dicembre 2025 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia;

 

IMPORTO TOTALE DEL BANDO: € 4.976.027,00

AMBITO: MPMI, Professionisti, imprenditorialità

Investimento minimo € 3.000,00

Importo massimo del contributo € 10.000,00

 

APERTURA E CHIUSURA DOMANDE

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 15 gennaio 2025 fino alle ore 12.00 del 15 gennaio 2026 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) a Unioncamere Lombardia tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it.

 

ESCLUSI

Sono esclusi i soggetti richiedenti che abbiano codice Ateco primario o prevalente, risultante dalla visura camerale ovvero dall’Anagrafe Tributaria, ricompreso nella sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca) e K (Attività finanziarie ed assicurative) della classificazione Ateco 2007 e altresì quelli che svolgono attività primaria o prevalente di cui ai seguenti codici ATECO:

- 47.78.94 commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop);

- 92.00 attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco;

- 92.00.02 gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone;

- 92.00.09 altre attività connesse con le lotterie e le scommesse;

- 96.04.1 servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali).

Indipendentemente dal codice ATECO sono ammissibili le nuove imprese iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia.

 

MODULI

Ci sono moduli diversi per:

- DOMANDA PER L’IMPRESA

- DOMANDA LAVORATORE AUTONOMO

- DOMANDA PROFESSIONISTA ORDINISTA

- PROCURA SPECIALE

- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUP

 

SPESE AMMISSIBILI:

Le spese che si possono indicare sono queste:

A) acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi;

B) acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale (nella misura massima del 60% della spesa totale di progetto);

C) acquisto di hardware nuovo;

D) registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le certificazioni di qualità;

E) oneri notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa;

F) oneri per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa (negli ambiti previsti dal bando);

G) spese relative alle consulenze specialistiche legate alla registrazione allo sviluppo di marchi e brevetti, nonché per le certificazioni di qualità di cui alla relativa voce di spesa in conto capitale;

H) canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa;

I) sviluppo di un piano di comunicazione

J) spese generali riconosciute in maniera forfettaria nella misura del 7% dei costi di cui ai punti da A) a I)

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

https://www.unioncamerelombardia.it/bandi-e-incentivi-alle-imprese/dettaglio-bando/bando-nuova-impresa-2025

 

PER LE START UP CI SONO ANCHE QUESTE AGEVOLAZIONI:

Startup e PMI innovative - Incentivi fiscali de minimis

L'incentivo prevede una detrazione IRPEF del 50% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup innovative o PMI innovative

https://www.mimit.gov.it/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/start-up-innovative/incentivi-de-minimis 5

SCARICA LA CIRCOLARE IN PDF

Cristiano Nonelli

 Aggiungi a home

hide