Bando Sostenibilità Ambientale CCIAA Brescia

Circolare N. 20/2025

09/09/2025 12:00 am

 

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia ha pubblicato un bando per la sostenibilità ambientale che stanzia un fondo di euro 300.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane.

Finalità

Il bando è finalizzato a erogare contributi diretti per l'acquisizione di servizi e consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale da parte delle imprese operanti in tutti i settori economici.

 

Beneficiari

Possono beneficiare dei contributi le MPMI bresciane, appartenenti a tutti i settori, che abbiano:

• Sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Brescia

• Regolare iscrizione al Registro delle Imprese

Possono partecipare anche le imprese in possesso della qualifica artigiana.

 

Interventi e Spese Ammissibili

Gli investimenti finanziabili riguardano i costi sostenuti dalle imprese nel periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 per investimenti relativi a:

1. Valutazione dell'allineamento dell'impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità (Sustainability assessment)

2. Analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi che qualificano il soggetto richiedente nella transizione verso la sostenibilità (SWOT analysis)

3. Formulazione di un piano strategico/progettuale di dettaglio, finalizzato a conferire all'impresa un profilo di crescita

4. Redazione del bilancio di sostenibilità - dichiarazioni non finanziarie.

 

Agevolazione

Il contributo a fondo perduto è concedibile nella misura del 50% del costo sostenuto. Il contributo massimo per ogni impresa è di €5.000 e la spesa ammissibile è di €2.000.

 

Premialità Aggiuntive

Sono previste premialità aggiuntive per le aziende in possesso di:

• Rating di legalità (1 stella)

• Certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022)

 

Massimali

Il massimale annuale dei contributi camerali richiesti e concedibili ad ogni impresa breciana è pari ad € 20.000.

 

Presentazione Domande

I termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono dal 10 marzo 2025 al 30 gennaio 2026.

 

Considerazioni per le Imprese

Questa opportunità rappresenta un sostegno concreto per le imprese bresciane che intendono investire in consulenze specialistiche per migliorare il proprio profilo di sostenibilità ambientale.

Il contributo del 50% riduce significativamente l'onere dell'investimento, mentre le premialità aggiuntive incentivano l'adozione di standard elevati di legalità e parità di genere.

Per informazioni dettagliate sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle domande, lo Studio Nonelli è a disposizione per consulenze personalizzate.

 

 

Cristiano Nonelli

 Aggiungi a home

hide