Bonus Pubblicità 2025 – Prenotazione entro il 31 marzo

Circolare 5/2025

COS’È IL BONUS PUBBLICITÀ?

Il Bonus Pubblicità 2025 è un credito d’imposta che ti permette di recuperare parte delle spese pubblicitarie sostenute nel 2025. Puoi richiederlo se hai investito in pubblicità su giornali (cartacei o online) e se hai aumentato le tue spese pubblicitarie rispetto al 2024.


CHI PUÒ RICHIEDERLO?

  • Imprese (individuali o societarie)

  • Professionisti

  • Enti commerciali e non commerciali


QUALI SPESE SONO AMMESSE?

Puoi richiedere il bonus per:

  • Acquisto di spazi pubblicitari su giornali (cartacei o online)

  • Inserzioni commerciali su testate giornalistiche registrate


ATTENZIONE
: Non sono ammesse le spese per:

  • Agenzie pubblicitarie (costi di intermediazione)

  • Servizi accessori (anche se legati alla pubblicità)

  • Pubblicità su giochi, scommesse o servizi a pagamento (es. numeri 899)


QUANTO SI PUÒ OTTENERE?

Il bonus copre il 75% dell’aumento delle spese pubblicitarie rispetto al 2024.
Condizione: Le spese del 2025 devono essere almeno l’1% superiori a quelle del 2024.

Esempio:

  • Se nel 2024 hai speso € 10.000 in pubblicità e nel 2025 spendi € 12.000, l’aumento è di € 2.000.

  • Il bonus sarà: 75% di € 2.000 = € 1.500.


COME SI FA DOMANDA?

Devi presentare due comunicazioni:

  1. PRENOTAZIONE (dal 1° marzo al 31 marzo 2025):

    • Indichi quanto prevedi di spendere in pubblicità nel 2025.

    • Puoi farlo online sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

  2. COMUNICAZIONE “EX POST” (dal 9 gennaio al 9 febbraio 2026):

    • Devi confermare quanto hai effettivamente speso in pubblicità nel 2025.

    • Il bonus sarà calcolato sulla base delle spese effettive, ma non potrà superare quanto indicato nella prenotazione.

SUGGERIMENTO: Se non sei sicuro di quanto spenderai, indica un importo più alto nella prenotazione.


QUANDO SI PUÒ USARE IL BONUS?

Dopo che l’Agenzia delle Entrate avrà pubblicato l’elenco dei soggetti ammessi (dopo il 9 febbraio 2026), potrai usare il credito d’imposta per compensare tasse o contributi tramite il modello F24 (codice tributo “6900”).


LIMITI E REGOLE

  • Il bonus è soggetto a un limite massimo di € 30 milioni per tutti i richiedenti. Se le richieste superano questo limite, il bonus verrà ridotto proporzionalmente per tutti.

  • Il credito d’imposta è imponibile (cioè va dichiarato nel reddito).


LO STUDIO NONELLI È A TUA DISPOSIZIONE

Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza per richiedere il Bonus Pubblicità 2025, il nostro studio è a tua disposizione. Contattaci per maggiori informazioni o per un supporto personalizzato.

Il consulente al fianco dell’imprenditore per la prosperità della sua impresa.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
https://www.agenziaentrate.gov.it

Non esitare a contattarci! Siamo qui per aiutarti.

 

Scarica la circolare in pdf

Cristiano Nonelli

 Aggiungi a home

hide