Rating di legalità

Circolare 21/2025

10/30/2025 12:00 am

I NUMERI PARLANO CHIARO

Le imprese con rating di legalità sono cresciute del 20% in un anno:

  • 12.313 imprese nel 2023
  • 14.580 imprese nel 2024

Questo dimostra come il rating stia diventando un requisito di affidabilità sempre più riconosciuto nel mercato.


COS'È IL RATING DI LEGALITÀ?

Il rating di legalità è uno strumento rilasciato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) che:

✅ Premia le imprese virtuose che rispettano elevati standard etici e di legalità
✅ Misura l'affidabilità dell'azienda attraverso un punteggio da 1 a 3 stelle
✅ Valorizza la reputazione e la trasparenza aziendale nel mercato

VANTAGGI CONCRETI

🏦 ACCESSO AL CREDITO

  • Condizioni bancarie più favorevoli
  • Riduzione tempi e costi di istruttoria
  • Le banche devono considerarlo nella valutazione

🏛️ GARE PUBBLICHE

  • Punteggio aggiuntivo negli appalti
  • Preferenze nelle graduatorie
  • Maggiore competitività nelle gare

🌟 REPUTAZIONE

  • Immagine aziendale rafforzata
  • Vantaggio competitivo significativo
  • Maggiore fiducia da clienti e partner

REQUISITI PRINCIPALI

REQUISITI MINIMI

  • Sede operativa in Italia
  • Iscrizione al Registro Imprese da almeno 2 anni
  • Fatturato minimo: 2 milioni di euro
  • Assenza di condanne o misure cautelari
  • Rispetto norme sicurezza, fiscali e contributive
  • Pagamenti tracciabili oltre le soglie di legge

REQUISITI PREMIALI (per aumentare il punteggio)

  • ⭐ Adozione modello 231
  • ⭐ Iscrizione white list prefettizie
  • ⭐ Tracciabilità pagamenti anche sotto soglia
  • ⭐ Protocolli di legalità
  • ⭐ Certificazioni ESG e codici etici

 COME OTTENERLO

  1. Accesso alla piattaforma WebRating AGCM
    Necessari: PEC e firma digitale
  2. Presentazione domanda
    Compilazione formulario online
  3. Delibera AGCM
    Risposta entro 60 giorni
  4. Validità
    2 anni dal rilascio

COMPLIANCE INTEGRATA

Il rating di legalità si integra perfettamente con:

  • Modello 231 (responsabilità amministrativa)
  • Adeguati assetti organizzativi (art. 2086 c.c.)
  • Codice della crisi d'impresa
  • Sistemi di controllo interno

"Una maggiore interazione tra sistemi di controlli interni e rating può consentire una migliore valorizzazione dell'impresa"


CONTATTACI PER UNA CONSULENZA

Il nostro studio può assisterti in:

  • ✅ Valutazione requisiti e opportunità
  • ✅ Preparazione documentazione
  • ✅ Compilazione domanda
  • ✅ Implementazione modello 231
  • ✅ Miglioramento punteggio esistente

Studio Nonelli
📧 dott@studiononelli.it | anna@studiononelli.it
📞 030/3541707
🌐 www.studiononelli.it


 

Il consulente al fianco dell'imprenditore per la prosperità della sua impresa

Cristiano Nonelli

 Aggiungi a home

hide